Grande attesa per i
concerti di Cigarettes After Sex, Editors, Liam Gallagher e Patti Smith. La
“sacerdotessa del rock” protagonista anche degli incontri d’autore con Piero
Pelù, Motta, Frankie hi-nrg, Franco126, Mezzosangue e i fotografi Giovanni
Canitano e Baron Wolman, l’autore degli scatti al centro della mostra esclusiva
dedicata a Woodstock e Jimi Hendrix.
Visualizzazione post con etichetta News. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta News. Mostra tutti i post
sabato 1 giugno 2019
mercoledì 30 gennaio 2019
Tornano i Phoeinix Again
I Phoenix Again hanno comunicato che il 30 marzo 2019 sarà pubblicato
il loro nuovo album: Friends of Spirit. Il disco sarà disponibile per
l’acquisto sul profilo Bandcamp della band, sia in versione digitale che in
formato CD.
Lacuna Coil in Tour anche a Bari
I
Lacuna Coil, metal band milanese hanno fissato quattro nuove date invernali per il
2019 e precisamente il 2 novembre al Demode di Bari, il 3 all’Orion di Ciampino
in quel di Roma, il 5 all’Estragon di Bologna ed il 6 al Live Club di Trezzo
sull’Adda. La nostrana band con questi appuntamenti dà anche seguito al recente
album dal vivo pubblicato a novembre dello scorso anno, a ben dieci anni dall’ultimo
album live Visual Karma.
La Janara - Tenebra
La Janara pubblicherà il primo album in studio intitolato “Tenebra”
(distribuito e prodotto dalla storica etichetta genovese Black Widow
Records) il 27 marzo 2019. Il primo singolo, “Il
Canto dei Morti”, sarà disponibile in download su tutte le piattaforme
digitali dal prossimo 13 febbraio insieme al pre-order dell’intero album.
Francesco Di Giacomo e La Parte Mancante
Giovedì 21 febbraio in tutte le edicole si potrà trovare "La Parte Mancante", l'atteso album di inediti di Francesco Di Giacomo, colui che ha legato la sua voce al più importante periodo del progressive italiano. Voce inimitabile ed irragiungibile del Banco Del Mutuo Soccorso, La Parte Mancante venne scritto tra il 2004 ed il 2016 quando Francesco scomparse. Il disco in vinile esce in occasione del quinto anniversario della scompars e potrà essere acquistato in tutte le edicole o in abbinamento alla rivista PROG. Un'occasione assolutamente da non perdere.
venerdì 25 gennaio 2019
Radiodervish - Il sangre e il sal
I Radiodervish sono una band di world
music in attività dalla fine degli anni ’90, un progetto che ha portato Michele
Lobaccaro e Nabil Salameh a pubblicare una dozzina di album, ed a calcare tanti
palcoscenici. L’ultimo lavoro, Il sangre e il sal, si intreccia
strettamente al lavoro teatrale del regista e attore Pino Petruzzelli, in giro
per l’Italia dal gennaio 2018, un disco che parla di mare e di persone.
“TOP 2018” del Forum del Giornalismo Musicale
Sono Cosmo con
“Cosmotronic”, Motta con “Vivere o
morire”, Salmo con PLAYLIST,
Riccardo Sinigallia con con “Ciao
cuore”, Zen Circus con “Il fuoco
in una stanza” i finalisti (in ordine alfabetico) del “Top 2018”, il referendum
sui migliori album italiani del 2018 promosso dal “Forum del giornalismo
musicale” (che si svolge da tre anni al Mei di Faenza) e dall’Agimp (la neonata
Associazione dei Giornalisti
martedì 15 gennaio 2019
Il Sentiero Di Taus - Macrocosmi
La band lomabrda de Il Sentiero Di Taus ha realizzato un album che non ha tempo; i richiami ai mondi culturali e religiosi sono numerosi e Macrocosmi è strutturato come un concept.
martedì 8 gennaio 2019
Le Classifiche di ROCKGARAGE
Su www.rockgarage.it a questo link pubblicate le preferenze dei redattori per l'anno 2018. Questi i nostri ascolti preferiti
The Morlocks in concerto! - Waiting for SEI 2019
Per un neofita, potremmo introdurre i Morlocks come: nient’altro che la migliore Garage-Punk band in circolazione”. Storia travagliata la loro, che riconduce ad uno dei migliori insegnamenti per le nuove generazioni sul tema: cosa diavolo significa la parola “Rock“.
lunedì 7 gennaio 2019
L'addio di Neil Young a Pegi
Pegi Young, cantautrice e moglie di Neil dal 1978 al 2014, è scomparsa lo scorso 1 gennaio per un cancro. Il musicista l’ha ricordata con una dedica sul suo sito:
sabato 29 dicembre 2018
Anni 70 – Generazione Rock – dai raduni pop alle radio libere
Il bel libro di Giordano Casiraghi è il
frutto di anni ed anni di ritagli giornalistici, di ricerche, di incontri,
interviste, colloqui. Un libro fondamentale che non può né deve
mancare nelle librerie dei rockettari (così ci chiamavano) e non solo in
quelle. Il lavoro mastodontico di Giordano vale la pena di essere acquistato,
letto e riletto, tenuto sempre a portata
di mano per capire e comprendere come la generazione anni 70 ha lasciato un’eredità
difficile da raccogliere. Lo dimostrano, forse, le generazioni venute dopo.
venerdì 21 dicembre 2018
Rose e le sue … Moving Spheres
Le Sfere In Movimento sono quelle che ci
propone un’artista che ha alle spalle una vasta esperienza musicale ma che con
questo disco fa capire dove è capace di arrivare. Ascoltare per credere.
Avevo appena ascoltato i Velvet Underground divertendomi a sbucciare quella banana di Wharol in copertina, ne avevo scrutato attentamente il numero di serie impresso sul retro del disco per ricordarmi che quello non era solo un lp ma un cimelio da collezione, poi, richiamato dal mio dovere – piacere avevo scelto dagli ultimi arrivi un’artista che ha lasciato in me un segno e così, dal sound metropolitano sono piombato in atmosfere di certo non metropolitane come non le ascoltavo da tempo.
Avevo appena ascoltato i Velvet Underground divertendomi a sbucciare quella banana di Wharol in copertina, ne avevo scrutato attentamente il numero di serie impresso sul retro del disco per ricordarmi che quello non era solo un lp ma un cimelio da collezione, poi, richiamato dal mio dovere – piacere avevo scelto dagli ultimi arrivi un’artista che ha lasciato in me un segno e così, dal sound metropolitano sono piombato in atmosfere di certo non metropolitane come non le ascoltavo da tempo.
Watcher Of The Trees - Fireflies In The Wood
Dario Marconcini, ex
Electric Shields e Moonshiners nonché collaboratore dei The Day Laghel, torna
sul mercato con un ambizioso lavoro in studio che evoca le quattro stagioni e
concede il ruolo di protagonisti a degli alberi secolari che osservano le fasi della
vita degli esseri umani ovvero l’infanzia, la giovinezza, la maturità e la
vecchiaia.
venerdì 23 novembre 2018
La Filosofia dei Led Zeppelin, un libro che fa bene al rock
Estasi, etica, estetica, tre parole nelle quali è racchiuso tutto ciò che la più grande band rock del mondo è riuscita a rappresentare. Un libro che con il titolo “La Filosofia dei Led Zeppelin”, ed un sottotitolo che è quasi tutto, “edonismo vitalista e volontà di potenza”, rappresenta davvero un tassello fondamentale per capire quanto questa grande band inglese sia riuscita a rappresentare e ad essere per la musica dell’epoca, e per tutta quella che è nata dopo.
domenica 11 novembre 2018
No Regrets EP di esordio di Frances P.
“No
Regrets” è l’EP d’esordio della giovanissima Frances P,
nome d’arte dietro cui si cela la cantautrice Francesca
Piras, una voce black accompagnata da una chitarra acustica.
Lavoro in bilico fra l’R&B e il soul,
fra brani più aggressivi ed altri più soffusi, “No
Regrets” è registrato interamente in acustico, voce e
chitarra, con sovraincisioni minime: l’obbiettivo è quello di puntare
all’essenzialità, all’emozionalità della esecuzione live, da buona tradizione blues.
domenica 25 febbraio 2018
Il chitarrista gentile George Harrison
Nasceva il 25 febbraio 1943 il “chitarrista gentile” dei Fab Four, George Harrison. Oggi avrebbe compiuto 75 anni.
Un interessante articolo lo trovate a questo link
Un interessante articolo lo trovate a questo link
Iscriviti a:
Post (Atom)