Il 24, 25 e 26 maggio nel Parco del Ticino a Besate
torna l'affascinante happening tra musica, cultura e benessere.
Tra gli invitati Franco Mussida, Michi De Rossi, Finisterre, Moongarden e
molti altri
Visualizzazione post con etichetta Comunicato Stampa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Comunicato Stampa. Mostra tutti i post
mercoledì 8 maggio 2019
sabato 27 aprile 2019
I Not Moving a Lecce per il Wainting for Sei
Sabato 27 aprile (ore 21:30 – ingresso 10 euro – prevendite
circuito vivaticket) alle Officine Cantelmo di Lecce con il live delle band Not Moving e The
Fakirs Bay e le selezioni di Postman
Ultrachic prosegue Waiting for
Sei. La rassegna accompagna il pubblico in attesa del Sud Est Indipendente, festival firmato da CoolClub con la direzione artistica di
Cesare Liaci, sostenuto dalla Regione Puglia, dal Fus – Fondo Unico per lo
spettacolo del Mibac e da altri partner pubblici e privati.
venerdì 8 marzo 2019
Presentato il programma Medimex 2019
Medimex: nel 2019 doppio appuntamento in
Puglia per l’International Festival & Music Conference Medimex: nel 2019
doppio appuntamento in Puglia per l’International Festival & Music
Conference
venerdì 15 febbraio 2019
Fonexénos: il ritorno della Rua Catalana
Un lavoro di contaminazione all'insegna
del multiculturalismo. Bia Dischi pubblica il nuovo album della formazione
campana, che festeggia dieci anni di lavoro tra rock contemporaneo, world music
e ricerca tra linguaggi diversi
Bia Dischi 2019
7 tracce |
23 minuti
mercoledì 13 febbraio 2019
Romito tra linguaggio partenopeo, indie folk ed elettropop

mercoledì 30 gennaio 2019
Tornano i Phoeinix Again
I Phoenix Again hanno comunicato che il 30 marzo 2019 sarà pubblicato
il loro nuovo album: Friends of Spirit. Il disco sarà disponibile per
l’acquisto sul profilo Bandcamp della band, sia in versione digitale che in
formato CD.
giovedì 13 dicembre 2018
Frenologia: l'esordio dei Magora
Il debutto della band bresciana tra indie
rock, post grunge e canzone d'autore, con Boris Savoldelli, Guido
Bombardieri e Carlo Poddighe come ospiti. Un intrigante concept sul
rapporto tra musica e psiche che dialoga con
l'ascoltatore.
lunedì 19 novembre 2018
I Tiro con il loro alternative
I TIRO sono una band che arriva a noi con un alternative che tocca giù nelle viscere come un macigno,
figlio tanto del punk quanto del rock italiano più
ruvido che parte dagli Afterhours e arriva ai Ministri.
Uscito VENOM & FAITH, delle LARKIN POE ecco l’unica data italiana del tour
Sull'onda
del successo del loro singolo "Honey Honey", presentato la scorsa
settimana, le sorelle di Atlanta Larkin Poe hanno lanciato sul
mercato mondiale, venerdì 9 novembre, il loro terzo album ufficiale "Venom
& Faith", uscito su tutte le piattaforme digitali per l'etichetta
Tricki-Woo Records. Già "Peach", il precedente disco, aveva
fatto loro guadagnare la nomina per un Blues Music Award come miglior artisti
emergenti. "Venom & Faith" è stato prodotto dalla band e
arrangiato dal loro collaboratore di lunga data Roger Alan Nichols.
giovedì 1 novembre 2018
Spaghetti Southern: il ritorno di Riccardo Ceres
«Se i film sono degli spaghetti western, il mio disco è uno spaghetti southern. Spaghetti Southern racconta del mio sud e forse anche del vostro, perché il sud è di tutti. Sud del cuore, sud del basilico e dei pomodori, degli stereotipati luoghi comuni, del mare infinito, dello stringere i denti. Il sud del volersi bene, delle donne necessarie e del darsi una mano.
lunedì 19 marzo 2018
MANUALE MINIMO DEL ROCK PROGRESSIVO
Demian Edizioni pubblica la versione
cartacea, riveduta, corretta e arricchita dei tre e-book dedicati al fenomeno
del rock progressivo. Prefazione di Toni Fidanza, un intervento di Massimo
Manzi, saggi e interviste dai King Crimson alla PFM, dai Genesis alle Orme
Manuale Minimo del Rock Progressivo: il
nuovo libro di Stefano Orlando Puracchio!
sabato 3 marzo 2018
TRAUMSENDER: IL POP ALIENO ED ESPRESSIONISTA DI TENEDLE!
Sussurround
pubblica il settimo album dell'artista fiorentino di stanza in Olanda. Dalla
canzone d'autore contemporanea all'elettronica visionaria e onirica, un album
indipendente che evoca messaggeri dei sogni e medioevo futuro. Ospiti Debora
Petrina, Bert Lochs e molti altri
Traumsender: il pop alieno ed espressionista di Tenedle!
Iscriviti a:
Post (Atom)